Selected article for: "Ã valutare and di fattori"

Title: Atti del 52° Congresso Nazionale: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI)
  • Document date: 2019_10_15
  • ID: jkke8ije_1545
    Snippet: Il consumo di alcol rappresenta uno dei principali fattori di rischio responsabili della perdita di salute espressa in DALYs collocandosi nel 2015 al 9 della graduatoria nel mondo e all'11 in Italia. Si riconoscono in Europa diversi stili di consumo di alcol Nel pattern nordico, vengono consumati in prevalenza superalcolici e birra, fuori dai pasti o nel fine settimana. L'area mediterranea dei paesi del sud dell'Europa, compresa l'Italia, si cara.....
    Document: Il consumo di alcol rappresenta uno dei principali fattori di rischio responsabili della perdita di salute espressa in DALYs collocandosi nel 2015 al 9 della graduatoria nel mondo e all'11 in Italia. Si riconoscono in Europa diversi stili di consumo di alcol Nel pattern nordico, vengono consumati in prevalenza superalcolici e birra, fuori dai pasti o nel fine settimana. L'area mediterranea dei paesi del sud dell'Europa, compresa l'Italia, si caratterizza, per un consumo prevalente di vino generalmente nel contesto dei pasti. In Europa si osserva una tendenza alla convergenza dei pattern di consumo, in particolare più giovani verso il modello nordico pur mantenendosi ancora globalmente le specifiche diversità tra area settentrionale e meridionale Un approccio per analizzare il cambiamento del consumo durante la vita consiste nell'osservare coorti di diversi periodi come se fossero costituite dagli stessi soggetti che avanzano nell'età. In tale ottica, l'obiettivo è valutare in Italia i cambiamenti nei comportamenti dei bevitori nel passaggio dall'età giovanile a quella adulta, considerando i soggetti nella classe di età 14-24 anni del 1998 e nella classe di età 30-39 anni del 2013 come se fossero la stessa coorte di persone.

    Search related documents:
    Co phrase search for related documents
    • è valutare and Il consumo: 1, 2, 3, 4, 5
    • è valutare and Italia è valutare: 1
    • è valutare and nella soggetti: 1
    • è valutare and Un approccio: 1, 2
    • di persone and diversi stili: 1
    • di persone and Il consumo: 1, 2
    • di persone and principali fattori: 1
    • di persone and tra area: 1
    • di persone and Un approccio: 1, 2, 3, 4
    • diversi stili and Il consumo: 1
    • diversi stili and Un approccio: 1