Selected article for: "di popolazione and La popolazione"

Title: Atti del 52° Congresso Nazionale: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI)
  • Document date: 2019_10_15
  • ID: jkke8ije_297_1
    Snippet: ettendo ulteriormente in risalto la necessità di un linguaggio e un approccio internazionale condiviso per la gestione delle emergenze sanitarie 5 . Nel Logic Model dell'UE le capabilities sono raggruppate in 5 macro-aree: individuazione e valutazione dell'emergenza; sviluppo, adattamento e implementazione di politiche; servizi sanitari; comunicazione e coordinamento tra gli attori coinvolti nella risposta; comunicazione del rischio rivolto alla.....
    Document: ettendo ulteriormente in risalto la necessità di un linguaggio e un approccio internazionale condiviso per la gestione delle emergenze sanitarie 5 . Nel Logic Model dell'UE le capabilities sono raggruppate in 5 macro-aree: individuazione e valutazione dell'emergenza; sviluppo, adattamento e implementazione di politiche; servizi sanitari; comunicazione e coordinamento tra gli attori coinvolti nella risposta; comunicazione del rischio rivolto alla popolazione (emergency risk communication -ERC). Con due aree focalizzate sul tema, la comunicazione, pur declinata in modo differente, assume un ruolo centrale nelle risposte alle emergenze. In particolare, la comunicazione del rischio rivolto alla popolazione (emergency risk communication -ERC) costituisce l'area più delicata e di difficile gestione, essendo cruciale nel rispondere alle preoccupazioni, alle paure e ai bisogni della popolazione. Più nello specifico, secondo la definizione adottata dalla WHO, l'ERC consiste nello scambio in tempo reale di informazioni, consigli e opinioni tra gli esperti o funzionari responsabili della gestione dell'emergenza e le persone che si ritrovano ad affrontare un pericolo per la loro sopravvivenza, salute o benessere economico-sociale. All'interno di quest'area, il Logic Model dell'UE identifica 4 capabilities chiave che ogni sistema deve garantire affinché tutti i soggetti a rischio siano in grado di prendere decisioni informate per mitigare gli effetti del pericolo e intraprendere azioni protettive e preventive.

    Search related documents:
    Co phrase search for related documents
    • che ogni and della popolazione: 1, 2, 3, 4, 5
    • che ogni and economico sociale: 1, 2
    • della popolazione and economico sociale: 1, 2
    • della popolazione and risk communication: 1
    • economico sociale and le capability: 1
    • emergency risk communication and risk communication: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25