Selected article for: "di argilla and ferita chirurgica"

Title: Atti del 52° Congresso Nazionale: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI)
  • Document date: 2019_10_15
  • ID: jkke8ije_3464
    Snippet: La vaccinazione antitetanica, obbligatoria dal 1963, con coperture superiori al 90% ha fatto diminuire casi di tetano, passati dai 700 casi/anno degli anni '60 agli attuali 50. Attualmente il tetano colpisce soprattutto gli anziani. Il tetano non è una malattia contagiosa e quindi coperture vaccinali elevate non consentono di ottenere l'"herd immunity". Qui si descrive un caso di tetano insorto in una donna italiana a seguito della applicazione .....
    Document: La vaccinazione antitetanica, obbligatoria dal 1963, con coperture superiori al 90% ha fatto diminuire casi di tetano, passati dai 700 casi/anno degli anni '60 agli attuali 50. Attualmente il tetano colpisce soprattutto gli anziani. Il tetano non è una malattia contagiosa e quindi coperture vaccinali elevate non consentono di ottenere l'"herd immunity". Qui si descrive un caso di tetano insorto in una donna italiana a seguito della applicazione su ferita chirurgica di argilla quale rimedio "naturale" per favorirne la cicatrizzazione.

    Search related documents:
    Co phrase search for related documents
    • Try single phrases listed below for: 1
    Co phrase search for related documents, hyperlinks ordered by date