Title: Atti del 52° Congresso Nazionale: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) Document date: 2019_10_15
ID: jkke8ije_309
Snippet: • dovrei utilizzare altre modalità di feedback, ad esempio gruppi di discussione, questionari?; • quante domande sono state rivolte a me o all'organizzazione come risultato del mio lavoro sulla comunicazione? Tra i limiti evidenziabili in letteratura agli studi che riguardano la valutazione dell'efficacia delle azioni comunicative per la salute pubblica ci sono: la debolezza dei disegni di studio, la limitatezza del campione, il setting di s.....
Document: • dovrei utilizzare altre modalità di feedback, ad esempio gruppi di discussione, questionari?; • quante domande sono state rivolte a me o all'organizzazione come risultato del mio lavoro sulla comunicazione? Tra i limiti evidenziabili in letteratura agli studi che riguardano la valutazione dell'efficacia delle azioni comunicative per la salute pubblica ci sono: la debolezza dei disegni di studio, la limitatezza del campione, il setting di studio (la maggior parte degli studi che aggiornano questa revisione sono condotti in paesi in via di sviluppo), la mancanza di controllo o di gruppi di confronto, di basi teoriche, il sottoutilizzo della valutazione di processo, l'utilizzo di obiettivi di valutazione e misure di risultato che non corrispondono ai reali obiettivi della campagna e, per contro, la mancanza di riferimenti per valutare potenziali effetti indesiderati delle azioni comunicative.
Search related documents:
Co phrase search for related documents- ad esempio and di valutazione: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
- ad esempio gruppi and di valutazione: 1
- di studio and di valutazione: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25
Co phrase search for related documents, hyperlinks ordered by date