Title: Atti del 52° Congresso Nazionale: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) Document date: 2019_10_15
ID: jkke8ije_1202
Snippet: Negli ultimi decenni si è assistito ad un aumento nelle acque sotterranee della concentrazione di nitrati, da attribuirsi principalmente all'utilizzo di quantità eccessive di fertilizzanti sui terreni agricoli. La Direttiva UE 91/676/CEE, per preservare l'acqua dalla contaminazione da nitrati provenienti da fonti agricole, stabilisce la soglia accettabile con valore limite di 50 mg/L. Nel presente studio è stata determinata la contami-nazione .....
Document: Negli ultimi decenni si è assistito ad un aumento nelle acque sotterranee della concentrazione di nitrati, da attribuirsi principalmente all'utilizzo di quantità eccessive di fertilizzanti sui terreni agricoli. La Direttiva UE 91/676/CEE, per preservare l'acqua dalla contaminazione da nitrati provenienti da fonti agricole, stabilisce la soglia accettabile con valore limite di 50 mg/L. Nel presente studio è stata determinata la contami-nazione da nitrati delle acque sotterranee nella Puglia, con particolare attenzione all'impatto generato da oliveti e vigneti, attraverso la valutazione dell'Impronta idrica grigia (GWF) che misura la quantità di acqua necessaria per assimilare un "inquinante" prodotto da attività antropiche.
Search related documents:
Co phrase search for related documents- con particolare and ultimi decenni: 1, 2
- della concentrazione and di della concentrazione: 1, 2, 3, 4, 5
- Negli ultimi decenni and ultimi decenni: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Co phrase search for related documents, hyperlinks ordered by date