Title: Atti del 52° Congresso Nazionale: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) Document date: 2019_10_15
ID: jkke8ije_2605
Snippet: A maggio 2019 sono stati raccolti 379 questionari: il campione rappresenta oltre il 30% degli insegnanti del territorio. Si tratta, in maggioranza, di donne (91%) di scuola primaria (43%) pubblica (93%); l'età media è 49 anni. Il 58% individua come principale fonte informativa sulle vaccinazioni il pediatra (significativamente rappresentato tra coloro che hanno figli) e il medico di famiglia. La somministrazione di vaccinazioni in formulazione .....
Document: A maggio 2019 sono stati raccolti 379 questionari: il campione rappresenta oltre il 30% degli insegnanti del territorio. Si tratta, in maggioranza, di donne (91%) di scuola primaria (43%) pubblica (93%); l'età media è 49 anni. Il 58% individua come principale fonte informativa sulle vaccinazioni il pediatra (significativamente rappresentato tra coloro che hanno figli) e il medico di famiglia. La somministrazione di vaccinazioni in formulazione polivalente è reputata sicura dalla maggioranza dei rispondenti (68%). L'introduzione della nuova normativa sull'obbligo è valutata utile per la salute pubblica dalla maggioranza (88%). Il non riconoscere l'utilità della normativa è significativamente associato (p < 0.05) a un titolo di studio più basso, all'individuare come fonte informativa gli amici, all'insegnare presso scuole dell'infanzia e al dubitare della sicurezza della somministrazione di vaccinazioni in formulazione polivalente.
Search related documents:
Co phrase search for related documents, hyperlinks ordered by date