Selected article for: "Di questi and Sono stati"

Title: Atti del 52° Congresso Nazionale: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI)
  • Document date: 2019_10_15
  • ID: jkke8ije_1644
    Snippet: Non essendo disponibili metodi standardizzati per valutare l'attività antimicrobica in vitro di materiali nanostrutturati, la maggior parte degli studi svolti in ambito ospedaliero non raggiunge risultati conclusivi riguardo l'utilità di questi materiali nel ridurre la contaminazione microbiologica sulle superfici sanitarie. Obiettivi dello studio sono stati: i) valutare l'efficacia in vitro di un nuovo Nanomateriale Antimicrobico (NA) mediante.....
    Document: Non essendo disponibili metodi standardizzati per valutare l'attività antimicrobica in vitro di materiali nanostrutturati, la maggior parte degli studi svolti in ambito ospedaliero non raggiunge risultati conclusivi riguardo l'utilità di questi materiali nel ridurre la contaminazione microbiologica sulle superfici sanitarie. Obiettivi dello studio sono stati: i) valutare l'efficacia in vitro di un nuovo Nanomateriale Antimicrobico (NA) mediante norma ISO 22196:2011 ii) confrontare i risultati con quelli ottenuti con un nuovo metodo che valuta la performance del NA in condizioni ambientali simili a quelle presenti in ambiente sanitario. (0 e 24h a T = 35 ± 1°C e UR = 90%), l'attività dei materiali è stata valutata anche in relazione al tempo di contatto (0-1-2-4-6-24 h) necessario per ottenere una totale riduzione della carica batterica a valori di temperatura e umidità riscontrabili negli ambienti indoor (T = 23-24°C; UR = 35-40%). L'attività antimicrobica è stata calcolata come valore medio (percentuale) di riduzione del numero delle colonie batteriche sui materiali antimicrobici rispetto ai controlli negativi.

    Search related documents:
    Co phrase search for related documents
    • di riduzione and la performance: 1
    • di riduzione and Non essendo: 1
    • di riduzione and Obiettivi dello: 1