Title: Atti del 52° Congresso Nazionale: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) Document date: 2019_10_15
ID: jkke8ije_61_1
Snippet: Laure in Tecniche delle Prevenzione in Ambiente e nei Luoghi di Lavoro dell'Università Cattolica del Sacro Cuore fino al 2015, in occasione della sua nomina a Presidente della World Federation of Public Health Association, è quella di "trasformare la tutela della salute in un'istanza presente in tutte le politiche: educative, ambientali, industriali, poiché solo così è possibile costruire sistemi sanitari equi e sostenibili anche nel futuro".....
Document: Laure in Tecniche delle Prevenzione in Ambiente e nei Luoghi di Lavoro dell'Università Cattolica del Sacro Cuore fino al 2015, in occasione della sua nomina a Presidente della World Federation of Public Health Association, è quella di "trasformare la tutela della salute in un'istanza presente in tutte le politiche: educative, ambientali, industriali, poiché solo così è possibile costruire sistemi sanitari equi e sostenibili anche nel futuro". È fondamentale comprendere come la scelta sia politica e non economica, oltre che culturale: solo così si può auspicare di ve-dere finalmente nella sanità non solo un costo e interpretare il concetto di sanità per tutti oltre il mero investimento economico. La sanità , in sintonia con la direzione generale dell'Oms, è quella della Sanità come fattore di sviluppo di un Paese, sia esso ricco o disagiato. È infatti dimostrato che un Paese sano lavora di più, produce di più e spende di meno per le malattie. I Professionisti della Prevenzione hanno il compito di far comprendere questa evidenza che contribuisce al Valore della Sanità Pubblica in cui la Prevenzione dovrebbe essere protagonista in modalità equa e sostenibile, così da poter adottare decisioni conseguenti con i principali interlocutori economici (MISE) perché è solo con un cambio di visione da sanità come fattore di costo a fattore di sviluppo, che si potrà sperare in un salto in avanti nell'approccio verso l'obiettivo della copertura sanitaria universale, segnando di fatto la sconfitta della visione della sanità di mercato a favore invece di una sanità globale realmente permeante dal punto di vista sociale. La sfida e la scommessa della salute in tutte le politiche è sostenibile, poiché è dimostrato che per ogni 100 dollari investiti in prevenzione sanitaria ne tornano al Paese dai 600 agli 800. Il tutto curando sempre le abilità comunicative dei professionisti della prevenzione in un contesto in cui la velocità dell'informazione, non coincide con la correttezza delle conoscenze, soprattutto in tema di prevenzione in cui è pressante l'esigenza di innovazione.
Search related documents:
Co phrase search for related documents- è quella and della prevenzione: 1, 2
- è quella and di prevenzione: 1, 2, 3, 4
- che contribuisce and di prevenzione: 1
- cui è di prevenzione and della prevenzione: 1, 2
- cui è di prevenzione and di prevenzione: 1, 2
- dei professionisti and della prevenzione: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
- dei professionisti and di prevenzione: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11
- dei professionisti and nei Luoghi: 1
- della prevenzione and di prevenzione: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25
- della prevenzione and essere dovrebbe: 1
- della prevenzione and nei Luoghi: 1, 2, 3, 4, 5
- di innovazione and di prevenzione: 1, 2
- di prevenzione and nei Luoghi: 1, 2, 3, 4, 5
- essere dovrebbe and la Prevenzione essere dovrebbe: 1
Co phrase search for related documents, hyperlinks ordered by date