Selected article for: "della salute and di promozione della salute"

Title: Atti del 52° Congresso Nazionale: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI)
  • Document date: 2019_10_15
  • ID: jkke8ije_89
    Snippet: Promuovere la salute attraverso l'attività motoria nella popolazione di tutte le fasce di età è uno degli obiettivi prioritari dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Il "Piano d'azione globale sull'attività fisica per gli anni 2018-2030" dell'OMS, mira a ridurre del 15% l'inattività fisica negli adolescenti e negli adulti nel 2030, stabilendo gli obiettivi strategici da conseguire per mezzo di azioni politiche. Il Piano Nazionale .....
    Document: Promuovere la salute attraverso l'attività motoria nella popolazione di tutte le fasce di età è uno degli obiettivi prioritari dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Il "Piano d'azione globale sull'attività fisica per gli anni 2018-2030" dell'OMS, mira a ridurre del 15% l'inattività fisica negli adolescenti e negli adulti nel 2030, stabilendo gli obiettivi strategici da conseguire per mezzo di azioni politiche. Il Piano Nazionale della Prevenzione 2014-2018, prorogato al 2019, ha tra gli obiettivi principali, la promozione dell'attività motoria, con il fine di incrementare del 30% i soggetti adulti e del 15% gli ultra64enni fisicamente attivi. Nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 12 gennaio 2017, sui nuovi Livelli essenziali di assistenza (LEA), sono previsti l'attivazione di programmi strutturati di attività motoria per soggetti a rischio e l'offerta di counselling individuale per la promozione dell'attività motoria. In sede di Conferenza Stato-Regioni, il 7 marzo 2019, sono state approvate "Le Linee di indirizzo sull'attività fisica per le differenti fasce d'età e con riferimento a situazioni fisiologiche e fisiopatologiche e a sottogruppi specifici di popolazione", stilate da un Tavolo tecnico presso la Direzione generale della Prevenzione sanitaria del Ministero della Salute. Nelle linee di indirizzo è esplicitato il ruolo decisivo che l'attività motoria svolge per accrescere la salute nella popolazione generale e l'importanza della sua pratica quotidiana. L'Italia è uno dei paesi più sedentari d'Europa, il 60% della popolazione dichiara di non praticare attività motoria, rispetto alla media europea del 42% (dati Eurobarometro). L'attività motoria è fondamentale per il benessere fisico, psichico e sociale dei cittadini e delle loro comunità. L'attività motoria oltre ad avere un ruolo protettivo nella prevenzione di molte patologie croniche, svolge, come dimostrano numerosi e importanti studi scientifici, un ruolo di promozione della salute nella popolazione generale. L'attività motoria, infatti, si è dimostrata estremamente efficace nel migliorare l'efficienza cardiovascolare, nel mantenere una normale pressione arteriosa, sul metabolismo glucidico e lipidico, sul sovrappeso, sulla obesità, sulla osteoporosi, sui tumori, in particolare quello del seno e del colon, nel migliorare il tono dell'umore, e nel ridurre gli stati depressivi e ansiosi. Per diminuire la mortalità cardiovascolare basta una attività motoria sia negli uomini che nelle donne, indipendentemente dall'età, che comporti un semplice dispendio energetico di 4-7 kcal/ minuto. Nelle persone attive l'età biologica è di 10-20 anni inferiore rispetto ad un soggetto sedentario di pari età. L'attività motoria e sportiva è inoltre un fattore di coesione sociale generando relazioni positive.

    Search related documents:
    Co phrase search for related documents
    • è fondamentale and della popolazione: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
    • è fondamentale and di assistenza: 1
    • è fondamentale and di indirizzo: 1
    • è fondamentale and generale della: 1, 2, 3, 4
    • con il fine and della popolazione: 1
    • da conseguire and del colon: 1
    • del colon and della popolazione: 1
    • del colon and di assistenza: 1
    • del colon and generale della: 1
    • della popolazione and di assistenza: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13
    • della popolazione and di counselling: 1, 2
    • della popolazione and di counselling individuale: 1
    • della popolazione and di indirizzo: 1, 2, 3
    • della popolazione and generale della: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11
    • di assistenza and generale della: 1
    • di counselling and di indirizzo: 1
    • di counselling individuale and di indirizzo: 1
    • di indirizzo and generale della: 1