Selected article for: "dei casi and differenze significative"

Title: Atti del 52° Congresso Nazionale: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI)
  • Document date: 2019_10_15
  • ID: jkke8ije_707
    Snippet: Le donne sono più rappresentate tra i casi che tra i controlli (69,7% vs 58,5%, p < 0,001). La prevalenza di fragilità è pari al 42,5%, suddivisi in "molto fragili" (19,9%) e "fragiIi" (22,6%). I non fragili si suddividono in "pre-fragili" (31,7%) e "robusti" (25,8%). I casi mostrano un maggiore tasso di fragilità (47,2% vs 38,1%, p = 0.005). L'analisi dei punteggi medi conseguiti nelle 5 aree che compongono il questionario mostra come i casi.....
    Document: Le donne sono più rappresentate tra i casi che tra i controlli (69,7% vs 58,5%, p < 0,001). La prevalenza di fragilità è pari al 42,5%, suddivisi in "molto fragili" (19,9%) e "fragiIi" (22,6%). I non fragili si suddividono in "pre-fragili" (31,7%) e "robusti" (25,8%). I casi mostrano un maggiore tasso di fragilità (47,2% vs 38,1%, p = 0.005). L'analisi dei punteggi medi conseguiti nelle 5 aree che compongono il questionario mostra come i casi abbiano una condizione peggiore dei controlli nelle aree della salute fisica (p < 0,001), e delle condizioni economiche (p < 0,001) mentre godano di un maggior supporto sociale (p < 0,001). Le aree della salute mentale e delle capacità funzionali non evidenziano differenze statisticamente significative.

    Search related documents: