Title: Atti del 52° Congresso Nazionale: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) Document date: 2019_10_15
ID: jkke8ije_145_2
Snippet: ary exploration of socioeconomic position, health and causality" 1 mira a costruire consenso intorno alle questioni più controverse tra discipline economiche e sociali sul nesso di causalità tra determinanti sociali e salute. Il dibattito è ancora aperto sulla direzione della causalità : le prove di causazione inversa tra reddito e classe occupazionale da un lato ed effetti sfavorevoli sulla salute dall'altro sono almeno altrettanto se non piÃ.....
Document: ary exploration of socioeconomic position, health and causality" 1 mira a costruire consenso intorno alle questioni più controverse tra discipline economiche e sociali sul nesso di causalità tra determinanti sociali e salute. Il dibattito è ancora aperto sulla direzione della causalità : le prove di causazione inversa tra reddito e classe occupazionale da un lato ed effetti sfavorevoli sulla salute dall'altro sono almeno altrettanto se non più importanti di quelle della causazione diretta. Mentre le prove sulla causazione mediata dalle disuguaglianze nella esposizione ai principali fattori di rischio sulla salute sono solide. Le implicazioni per le politiche sono che ogni strategia e intervento che miri a ridurre le disuguaglianze di esposizione ai principali fattori di rischio sarebbe in grado di ridurre significativamente le disuguaglianze di salute. Mentre l'efficacia delle politiche distributive non è ancora dotata di prove giudicate adeguate da tutte le parti scientifiche, dalle scienze economiche in particolare. Una nuova iniziativa dell'ufficio della regione europea dell'Organizzazione Mondiale della Sanità "Health Equity Status Report" EHSR 2 mira a costruire consenso tra i governi dei paesi della regione europea dell'OMS su una formula per rendere esigibile la responsabilità delle politiche nel ridurre le disuguaglianze evitabili di salute. Questa formula comprende sia un atlante periodicamente aggiornato delle disuguaglianze di salute su scala nazionale (indicatori di salute, di esposizione a fattori di rischio, di esposizione a determinanti sociali, di implementazione di politiche distributive e di moderazione delle conseguenze delle disuguaglianze), sia un insieme di strumenti di guida per la scelta di politiche e interventi utili per contrastare o moderare le disuguaglianze di salute. Il primo rapporto è stato rilasciato al pubblico a metà settembre 2019 e stanno iniziando i progetti di trasferimento di questo modello di "reporting and accountability" ai paesi che intendono applicarlo a livello subnazionale, nel caso italiano per coinvolgere le regioni. La nuova Joint Action della Unione Europea sulle disuguaglianze di salute "JAHEE: Joint Action Health Equity Europe!" 3 si propone di accompagnare 24 paesi membri partecipanti a migliorare la capacità di risposta politica ai bisogni di maggiore equità per la salute attraverso concrete azioni di innovazione su cinque campi di innovazione: migliorare la capacità di monitoraggio delle disuguaglianze di salute, le capacità di promozione della salute nelle politiche del setting municipale, le capacità di costruzione di meccanismi inclusivi nelle politiche sanitarie e sociali per l'immigrazione e per i gruppi più vulnerabili, e le capacità di costruzione di strutture e meccanismi intersettoriali buoni a promuovere una Salute Equa in Tutte le Politiche.
Search related documents:
Co phrase search for related documents- costruire consenso and di costruzione: 1
- della regione and di costruzione: 1
- della regione and di guida: 1, 2, 3
- della regione and di implementazione: 1
- determinanti sociali and di costruzione: 1
- determinanti sociali and di reporting: 1
- di costruzione and di guida: 1, 2, 3, 4, 5
- di costruzione and di implementazione: 1, 2, 3
- di costruzione and di innovazione: 1, 2
- di guida and di implementazione: 1, 2
- di guida and di innovazione: 1
Co phrase search for related documents, hyperlinks ordered by date