Title: Atti del 52° Congresso Nazionale: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) Document date: 2019_10_15
ID: jkke8ije_620
Snippet: I risultati delle prove preliminari hanno consentito di scegliere le dosi dei 4 antibiotici da testare (ampicillina 32 mg/L; tetraciclina 16 mg/L; cloramfenicolo 32 mg/L; solfametossazolo 50,4 mg/L). Batteri antibiotico resistenti sono stati rilevati in tutti i campioni in ingresso ed in uscita dei 3 impianti di depurazione per tutti e 4 gli antibiotici testati. I tassi di antibiotico resistenza più elevati, sia nei campioni di ingresso che in q.....
Document: I risultati delle prove preliminari hanno consentito di scegliere le dosi dei 4 antibiotici da testare (ampicillina 32 mg/L; tetraciclina 16 mg/L; cloramfenicolo 32 mg/L; solfametossazolo 50,4 mg/L). Batteri antibiotico resistenti sono stati rilevati in tutti i campioni in ingresso ed in uscita dei 3 impianti di depurazione per tutti e 4 gli antibiotici testati. I tassi di antibiotico resistenza più elevati, sia nei campioni di ingresso che in quelli di uscita, sono stati rilevati negli impianti di medie dimensioni (B e C). In particolare, valori più elevati sono stati osservati per il solfametossazolo nell'uscita dell'impianto B (22,4% della popolazione batterica presente) e nell'ingresso dell'impianto C (21,7%) e per l'Ampicillina nell'uscita dell'impianto C (21,8%). Il tasso di rimozione percentuale più basso è stato rilevato nell'impianto B per i batteri resistenti alle tetracicline (96,5% di abbattimento).
Search related documents:
Co phrase search for related documents- di depurazione and uscita ingresso ed campioni: 1
- elevati sono stati and più elevati sono stati: 1, 2
Co phrase search for related documents, hyperlinks ordered by date