Title: Atti del 52° Congresso Nazionale: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) Document date: 2019_10_15
ID: jkke8ije_639
Snippet: I microrganismi presenti nell'aria rappresentano un pericolo, con possibili danni per la salute dell'uomo. Il campionamento dell'aria e la conseguente analisi microbiologica rivestono un ruolo fondamentale nella gestione del rischio. Il campionamento dell'aria può essere effettuato mediante metodo attivo, per la misura della concentrazione microbica nell'aria, e metodo passivo, per la misura del tasso di sedimentazione dei microorganismi. Quest'.....
Document: I microrganismi presenti nell'aria rappresentano un pericolo, con possibili danni per la salute dell'uomo. Il campionamento dell'aria e la conseguente analisi microbiologica rivestono un ruolo fondamentale nella gestione del rischio. Il campionamento dell'aria può essere effettuato mediante metodo attivo, per la misura della concentrazione microbica nell'aria, e metodo passivo, per la misura del tasso di sedimentazione dei microorganismi. Quest'ultimo è stato standardizzato mediante l'Indice Microbico Aria (IMA), che corrisponde al numero di unità formanti colonia che si contano su una piastra Petri di 9 cm di diametro contenente terreno nutriente, lasciata aperta per un'ora, a un metro da terra e a circa un metro da ogni ostacolo. Classi di contaminazione e massimi livelli accettabili sono stati proposti per diversi ambienti. Obiettivo dello studio è stato quello di valutare, attraverso una ricerca bibliografica, l'utilizzo dell'IMA nei diversi ambienti a rischio.
Search related documents:
Co phrase search for related documents- diversi ambienti and nei diversi ambienti: 1, 2
- nei diversi and studio è stato: 1
- Obiettivo dello and studio è stato: 1, 2
- Obiettivo dello studio è stato and studio è stato: 1, 2
Co phrase search for related documents, hyperlinks ordered by date