Selected article for: "Escherichia coli and Staphylococcus aureus"

Title: Atti del 52° Congresso Nazionale: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI)
  • Document date: 2019_10_15
  • ID: jkke8ije_3613
    Snippet: Sono stati analizzati gli isolati dalla normale routine di laboratorio, relativi a emocoltura e liquor, ed è stata testata la rispettiva resistenza ai diversi antimicrobici nel periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2018. I patogeni inclusi nella presente sorveglianza sono stati, tra i Gram-positivi, Staphylococcus aureus, Streptococcus pneumoniae, Enterococcus faecalis e Enterococcus faecium; tra i Gram-negativi, Escherichia coli, Klebsiella pn.....
    Document: Sono stati analizzati gli isolati dalla normale routine di laboratorio, relativi a emocoltura e liquor, ed è stata testata la rispettiva resistenza ai diversi antimicrobici nel periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2018. I patogeni inclusi nella presente sorveglianza sono stati, tra i Gram-positivi, Staphylococcus aureus, Streptococcus pneumoniae, Enterococcus faecalis e Enterococcus faecium; tra i Gram-negativi, Escherichia coli, Klebsiella pneumoniae, Pseudomonas aeruginosa e Acinetobacter species. Le resistenze antibiotiche sono state espresse come resistenza ad antibiotici sentinella e resistenza combinata a più classi di antibiotici (MDR: multi-drug resistant, quando resistenti ad almeno un antibiotico in almeno 3 diverse classi). Per l'identificazione e la rilevazione della sensibilità agli antibiotici è stato utilizzato il sistema automatizzato Vi-tek2 ® (BioMerieux, Italia) rispondente ai criteri raccomandati dall'EU-CAST (Ed.2018).

    Search related documents:
    Co phrase search for related documents