Title: Atti del 52° Congresso Nazionale: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) Document date: 2019_10_15
ID: jkke8ije_209
Snippet: • ogni valutazione dell'andamento di una patologia oncologica deve tener conto dei mutamenti dell'attività diagnostica (dalla sua capacità di anticipazione e della sua frequenza); • ogni confronto fra due gruppi o aree dovrebbe essere standardizzato per attività diagnostica. A questo punto è utile introdurre alcune note di metodo: nel mondo clinico vale il paradigma che la prova cruciale per valutare l'evidenza di efficacia (nel caso degl.....
Document: • ogni valutazione dell'andamento di una patologia oncologica deve tener conto dei mutamenti dell'attività diagnostica (dalla sua capacità di anticipazione e della sua frequenza); • ogni confronto fra due gruppi o aree dovrebbe essere standardizzato per attività diagnostica. A questo punto è utile introdurre alcune note di metodo: nel mondo clinico vale il paradigma che la prova cruciale per valutare l'evidenza di efficacia (nel caso degli screening oncologici la riduzione dell'incidenza e/o della mortalità causa specifica) sia il trial clinico Randomizzato. Ma nel campo dei programmi di screening i trials randomizzati (o le tecniche di quasi randomization) sono sempre il metodo migliore per studiare l'impatto di una nuova procedura diagnostica? Studi Osservazionali ben condotti possono aggiungere informazioni fondamentali? Io credo che i trials randomizzati rimangono un metodo decisivo per studiare l'effetto sulla storia biologica della malattia. Ma quando si vogliono studiare gli effetti su popolazioni reali alcune variabili di contesto non randomizzabili assumono una importanza fondamentale. Prendiamo per esempio la partecipazione a un programma di screening ; Questa dipenderà anche da alcuni fattori circostanziali (l'informazione generalista l'atteggiamento della comunità sanitaria etc) fattori che non possono essere randomizzati. Un trial randomizzato per le sue rigide procedure crea un mondo un po' segregato. Invece un programma di sanità pubblica per la sua riuscita ha bisogno di poter sviluppare tutte le possibili interazioni Un approccio valutativo di tipo osservazionale ha bisogno di individuare la migliore popolazione confrontabile (non essendo possibile la randomizzazione). Si possono ipotizzare questi confronti: • confronto prima dell'intervento vs dopo l'intervento nella stessa popolazione;
Search related documents:
Co phrase search for related documents- di screening and non possono: 1
- essere dovrebbe and non possono: 1, 2
Co phrase search for related documents, hyperlinks ordered by date