Selected article for: "le attività sono and sono state"

Title: Atti del 52° Congresso Nazionale: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI)
  • Document date: 2019_10_15
  • ID: jkke8ije_18
    Snippet: L'antimicrobico-resistenza (AMR) è stata inclusa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) tra le dieci minacce per la Sanità pubblica che influenzano l'assistenza sanitaria, la prevenzione e l'efficace trattamento delle infezioni. Le Infezioni Correlate all'Assistenza (ICA) costituiscono una delle maggiori sfide per la sicurezza del paziente in tutto il mondo e spesso il problema è ulteriormente complesso a causa dell'AMR. L'emergenza .....
    Document: L'antimicrobico-resistenza (AMR) è stata inclusa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) tra le dieci minacce per la Sanità pubblica che influenzano l'assistenza sanitaria, la prevenzione e l'efficace trattamento delle infezioni. Le Infezioni Correlate all'Assistenza (ICA) costituiscono una delle maggiori sfide per la sicurezza del paziente in tutto il mondo e spesso il problema è ulteriormente complesso a causa dell'AMR. L'emergenza dell'AMR è infatti un problema globale, che può essere controllato solo mediante un'attiva collaborazione tra gli stakeholders a livello nazionale e internazionale. Il controllo dell'AMR si basa su quattro pilastri principali: 1) la sorveglianza (delle infezioni, delle resistenze e del consumo di antimicrobici); 2) le strategie di prevenzione e controllo dell'infezione e della trasmissione dell'AMR (IPC, Infection, Prevention and Control) ; 3) la stewardship antimicrobica; e la 4) ricerca e sviluppo. I quattro pilastri sono necessari per definire il problema (ricerca e sorveglianza) e per risolverlo (IPC e stewardship antimicrobica). Tra i diversi fattori implicati nel determinismo dell'AMR riveste un particolare ruolo l'utilizzo eccessivo e inappropriato di antimicrobici nell'uomo e negli animali, in particolare in quelli utilizzati per la produzione alimentare. L'OMS e le Istituzioni nazionali e internazionali interessate, stanno lavorando in questi settori, con un approccio One Health, per attuare un Global action plan per contrastare l'AMR aumentando la conoscenza e la consapevolezza, riducendo le infezioni e incoraggiando ad un uso prudente degli antimicrobici. Le recenti stime europee confermano che, tra tutte le infezioni sorvegliate dall'European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) , le ICA rappresentano quelle con il più elevato burden nella popolazione europea; in particolar modo in Italia rispetto agli altri Paesi europei è elevato il burden delle infezioni dovute e microrganismi resistenti agli antibiotici: anche se si considera la sua popolazione numerosa e in invecchiamento, circa un terzo delle morti dovute a infezioni da batteri resistenti agli antibiotici si verificano in Italia. Per contrastare tale fenomeno, nel 2017, in Italia è stato approvato il Piano Nazionale di Contrasto dell'Antimicrobico-Resistenza (PNCAR) 2017-2020 e sono state avviate le attività per la sua implementazione.

    Search related documents:
    Co phrase search for related documents
    • è stata and Italia è stato: 1, 2, 3
    • è stata and pilastri principali: 1
    • è stato and di prevenzione: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25
    • è stato and Italia è stato: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
    • altri Paesi europei and produzione alimentare: 1
    • della trasmissione and di prevenzione: 1
    • di prevenzione and pilastri principali: 1
    • la produzione alimentare and produzione alimentare: 1, 2