Selected article for: "di promozione and la promozione"

Title: Atti del 52° Congresso Nazionale: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI)
  • Document date: 2019_10_15
  • ID: jkke8ije_13
    Snippet: Migliorare la salute richiede la modificazione degli stili di vita delle persone, attraverso interventi rivolti non solo al singolo individuo, ma anche al cambiamento di condizioni sociali e degli ambienti dove si vive e si lavora. Pertanto è necessaria un'azione intersettoriale e trasversale, che veda coinvolti i Governi, la scuola, l'industria, le associazioni affinché concorrano per la creazione di un ambiente favorevole per produrre salute......
    Document: Migliorare la salute richiede la modificazione degli stili di vita delle persone, attraverso interventi rivolti non solo al singolo individuo, ma anche al cambiamento di condizioni sociali e degli ambienti dove si vive e si lavora. Pertanto è necessaria un'azione intersettoriale e trasversale, che veda coinvolti i Governi, la scuola, l'industria, le associazioni affinché concorrano per la creazione di un ambiente favorevole per produrre salute. Quest'ultima deve essere vista come una risorsa per vivere appieno la vita quotidiana, piuttosto che obiettivo del vivere fine a se stesso. È necessario che gli interventi di promozione della salute vengano monitorati e il loro impatto sia valutato mediante i sistemi di sorveglianza, e che le best practices vengano diffuse in tutte le decisioni politiche, manageriali e professionali che riguardano la salute delle persone. Purtroppo l'allocazione delle risorse tende a prediligere gli strumenti di cura piuttosto che quelli di cultura e prevenzione. Questa tendenza si combatte rendendo consapevoli i decisori politici della necessità della promozione della salute in tutte le politiche e del conseguente riorientamento del SSN. Servono politici e professionisti coraggiosi con una visione di lungo respiro. A questo proposito M. Chan, direttore generale dell'OMS afferma: "Gli sforzi per prevenire le malattie croniche vanno contro gli interessi commerciali di potenti operatori economici. Secondo me, questa è la più grande sfida che si trova di fronte la promozione della salute. E non si tratta più solo dell'industria del tabacco (Big Tobacco) . La sanità pubblica deve fare i conti con l'industria del cibo (Big Food) , delle bevande gassate (Big Soda) e alcoliche (Big Alcohol)…" (Helsinki 2013). L'attenzione sui determinanti di salute non è sufficiente: va valutata e aggiornata continuamente la conoscenza delle "cause delle cause di una cattiva salute" (rerum cognoscere causas). È necessario un approfondimento continuo sulle cause dei determinanti stessi, ovvero le condizioni che ne favoriscono la diffusione, e indirizzare verso questi azioni efficaci per una società più sana.

    Search related documents:
    Co phrase search for related documents
    • della salute vengano di promozione and di promozione: 1