Selected article for: "di gestione and di sistema"

Title: Atti del 52° Congresso Nazionale: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI)
  • Document date: 2019_10_15
  • ID: jkke8ije_48_3
    Snippet: recente una partnership robusta del DP con l'Assessorato all'istruzione, università e cultura e con l'Assessorato alla salute e politiche sociali sta definendo un atto di indirizzo "rinnovato" per la "Scuola che promuove la salute". Con la comunità l'impegno del DP si fa particolarmente interessante grazie all'innesto della tecnologia come elemento rafforzante l'health literacy e quindi l'empowerment di comunità. Il "Progetto Trentino Salute 4.....
    Document: recente una partnership robusta del DP con l'Assessorato all'istruzione, università e cultura e con l'Assessorato alla salute e politiche sociali sta definendo un atto di indirizzo "rinnovato" per la "Scuola che promuove la salute". Con la comunità l'impegno del DP si fa particolarmente interessante grazie all'innesto della tecnologia come elemento rafforzante l'health literacy e quindi l'empowerment di comunità. Il "Progetto Trentino Salute 4.0" che vede protagonisti il DP, l'Assessorato alla salute e la "Fondazione Bruno Kessler" ha in fieri una serie di progettualità volte a sostenere e a facilitare le scelte di salute, oltre che la gestione della patologia, investendo sull'innovazione; ecco l'impiego di App dedicate inserite in percorsi che vedono protagonisti i professionisti e gli utenti ("Trentini Salute +"). In questo continuum l'impegno della promozione della salute è volto anche nella costruzione di una rete di alleanze con realtà del sociale anche del volontariato, finalizzata al coinvolgimento in una progettualità basata su "buone pratiche" che sia sostenibile, uniforme e prossima al territorio (http://www.trentinosalutedigitale.it/). Con il mondo del lavoro, l'attenzione è riposta nei confronti del cambiamento della capacità lavorativa in rapporto anche al trend dell'invecchiamento della popolazione e della promozione della salute a tutto campo favorendo scelte salutari. Anche in questo contesto la tecnologia può essere di ausilio e supporto; l'alleanza "Trentino salute 4.0" ha appena ultimato un corso Fad sugli stili di vita da proporre a tutti i dipendenti della APSS e portato avanti assieme all'INAIL, un progetto specifico sui lavoratori (Key to health). Il corso Fad costruito sulle evidenze più recenti, ha un'attenzione precipua alla messaggistica e al veicolo di tali contenuto (studio di social marketing). Altro progetto di rilievo costruito e realizzato sempre in partnership "Trentino salute 4.0" ha previsto un'iniziale utilizzo di una App per i lavoratori per una valutazione preliminare di rischio per malattie croniche e successivo counselling individuale, progetto "Key to Health". Con la dimensione Ospedaliera (Servizio ospedaliero provinciale) il DP ha una relazione continua e orientata ad una progettualità che coinvolga in modo strutturato l'intera provincia. Si mira a una progettualità rivolta alla promozione della salute in ambito ospedaliero (HPH) messo "a sistema". In tale direzione la progettualità del counselling rivolto alle persone con diagnosi di tumore alla mammella e al colon retto a cui l'APSS con il DP e il SOP (Servizio Ospedaliero Provinciale) stanno lavorando, ne è un esempio evidente. Nella ricerca del miglioramento progressivo dei propri processi, l'APSS di Trento ha aderito di recente al sistema di accreditamento volontario "Accreditation Canada". Il DP è team leader in alcuni gruppi di lavoro impegnati ad evidenziare la promozione della salute in tutti i percorsi e in tutti i contesti; uno di questi gruppi è "Il Benessere nella popolazione". Inedito e innovativo tale gruppo rappresenta lo sforzo collettivo e dinamico dei professionisti impegnati in una lettura trasversale, multidimensionale e interdisciplinare dei processi assistenziali al fine di dar corpo ad un insieme che veda la salute come un unicum con al centro la persona con i suoi bisogni e la sua domanda di salute. In questa cornice il Dipartimento di Prevenzione si propone come cabina di regia per la promozione della salute, offrend

    Search related documents:
    Co phrase search for related documents
    • che coinvolga and della popolazione: 1
    • che vede and dei professionisti: 1
    • costruzione di una rete and della popolazione: 1
    • dei professionisti and della popolazione: 1, 2, 3, 4, 5
    • del counselling and della popolazione: 1