Title: Atti del 52° Congresso Nazionale: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) Document date: 2019_10_15
ID: jkke8ije_3068
Snippet: I sieri post esercizio fisico mostrano una minore capacità di indurre proliferazione rispetto a quella ottenuta dai sieri prelevati a riposo (t0); in particolare è stata rivelata una differenza media del 10-15% con i sieri t1 e del 20-25% con i sieri t2; è interessante notare come tale riduzione venga mantenuta anche con i sieri t3. I sieri ottenuti dopo sessione acuta di esercizio fisico hanno dimostrato una minore capacità di indurre la for.....
Document: I sieri post esercizio fisico mostrano una minore capacità di indurre proliferazione rispetto a quella ottenuta dai sieri prelevati a riposo (t0); in particolare è stata rivelata una differenza media del 10-15% con i sieri t1 e del 20-25% con i sieri t2; è interessante notare come tale riduzione venga mantenuta anche con i sieri t3. I sieri ottenuti dopo sessione acuta di esercizio fisico hanno dimostrato una minore capacità di indurre la formazione di colonie in soft agar rispetto ai sieri a riposo: nello specifico, è stata osservata una differenza del 15-20% nel caso dei sieri t1, del 20-30% con i sieri t2 e del 25-35% con i sieri t3. È importante sottolineare che riduzioni non siano affette dal periodo di training, ma indotte dalla sola sessione acuta.
Search related documents:
Co phrase search for related documents, hyperlinks ordered by date