Selected article for: "di regressione and ha di regressione"

Title: Atti del 52° Congresso Nazionale: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI)
  • Document date: 2019_10_15
  • ID: jkke8ije_3482
    Snippet: L'analisi preliminare dei risultati ha permesso di evidenziare che l'età media era di 49 anni (range 29-79 anni), il 54.3% dei farmacisti era di genere femminile, il 55.9% era sposato ed in media i partecipanti lavoravano 41 ore a settimana. La quasi totalità del campione (97%) sapeva che l'utilizzo eccessivo di terapie antibiotiche a largo spettro, l'automedicazione dei pazienti con antibiotici ed il mancato rispetto delle dosi di antibiotici .....
    Document: L'analisi preliminare dei risultati ha permesso di evidenziare che l'età media era di 49 anni (range 29-79 anni), il 54.3% dei farmacisti era di genere femminile, il 55.9% era sposato ed in media i partecipanti lavoravano 41 ore a settimana. La quasi totalità del campione (97%) sapeva che l'utilizzo eccessivo di terapie antibiotiche a largo spettro, l'automedicazione dei pazienti con antibiotici ed il mancato rispetto delle dosi di antibiotici da assumere potevano causare antibiotico-resistenza. Solo il 55.5% degli intervistati sapeva che l'utilizzo eccessivo di antibiotici nell'ambito dell'assistenza primaria, nell'ambito ospedaliero e nell'ambito veterinario era causa di antibiotico-resistenza. Il modello di regressione logistica multivariata ha mostrato che questa conoscenza era significativamente più frequente tra i farmacisti di genere maschile, tra coloro che lavoravano un numero maggiore di ore a settimana e tra coloro che ricevevano informazioni da riviste scientifiche e da internet o dai mass media. Più della metà dei farmacisti intervistati riteneva importante il ruolo dei farmacisti negli interventi educativi sulla popolazione in tema di utilizzo di antibiotici. Inoltre, il 45% ha riferito di informare spesso o sempre i propri pazienti sui rischi dell'antibiotico-resistenza ed il 71.4% sull'importanza di rispettare il dosaggio e la durata del trattamento antibiotico prescritto dal medico. Il 43.7% dei farmacisti ha riferito che i pazienti spesso/sempre chiedevano di acquistare antibiotici senza aver consultato un medico in particolare per infezioni dentali, cistiti ed influenza.

    Search related documents:
    Co phrase search for related documents
    • del campione and farmacisti era: 1
    • del campione and La quasi totalità del campione: 1
    • del campione and modello di regressione: 1, 2, 3, 4
    • di regressione and farmacisti era: 1
    • di regressione and modello di regressione: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14
    • farmacisti era and modello di regressione: 1
    • mass medium and medium era: 1