Title: Atti del 52° Congresso Nazionale: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) Document date: 2019_10_15
ID: jkke8ije_3609
Snippet: La mortalità più alta nelle femmine rispecchia il loro maggior rischio di ammalarsi. La diminuzione della mortalità nei primi due periodi è coerente con uno studio pubblicato sulla mortalità in Italia nel periodo 1974-93 . Per gli anni successivi non ci sono dati in letteratura, ma l'incremento della mortalità dopo il 2000 potrebbe riflettere l'incremento della prevalenza osservato in Italia e in molti altri Paesi, o potrebbe derivare dal c.....
Document: La mortalità più alta nelle femmine rispecchia il loro maggior rischio di ammalarsi. La diminuzione della mortalità nei primi due periodi è coerente con uno studio pubblicato sulla mortalità in Italia nel periodo 1974-93 . Per gli anni successivi non ci sono dati in letteratura, ma l'incremento della mortalità dopo il 2000 potrebbe riflettere l'incremento della prevalenza osservato in Italia e in molti altri Paesi, o potrebbe derivare dal crescente utilizzo di farmaci immunosoppressori. Sono state osservate notevoli differenze geografiche, con la Sardegna che rappresenta un'area ad elevata mortalità e prevalenza di malattia. Le principali limitazioni di questo studio sono la bassa accuratezza dei certificati di morte e l'impossibilità di risalire ai casi clinici per confermare la causa di decesso.
Search related documents:
Co phrase search for related documents, hyperlinks ordered by date