Selected article for: "di prevenzione and di strategie"

Title: Atti del 52° Congresso Nazionale: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI)
  • Document date: 2019_10_15
  • ID: jkke8ije_64
    Snippet: V. MARCOTRIGIANO Azienda Sanitaria Locale BT, Barletta-Andria-Trani Nella nostra Società Scientifica si dibatte da più di un quinquennio di Task Shifting, i cui principi possono non trovare immediata applicazione poiché nel sistema complesso in cui si trovano ad operare le Aziende del Servizio Sanitario Nazionale è necessario aprirsi ad un cambiamento che spesso fatica a concretizzarsi. Se la "ridistribuzione razionale dei compiti all'interno.....
    Document: V. MARCOTRIGIANO Azienda Sanitaria Locale BT, Barletta-Andria-Trani Nella nostra Società Scientifica si dibatte da più di un quinquennio di Task Shifting, i cui principi possono non trovare immediata applicazione poiché nel sistema complesso in cui si trovano ad operare le Aziende del Servizio Sanitario Nazionale è necessario aprirsi ad un cambiamento che spesso fatica a concretizzarsi. Se la "ridistribuzione razionale dei compiti all'interno di un gruppo di lavoro sanitario, grazie alla quale competenze tecniche specifiche sono spostate da operatori sanitari a qualificazione formale più elevata ad altri di qualificazione formale meno elevata" può apparire una definizione che richiama esclusivamente ad aspetti organizzativi, è sempre necessario valutare preliminarmente e con spirito critico i punti di forza e le aree di miglioramento che insistono nel sistema complesso in cui opera personale afferente a Servizi e Dipartimenti che erogano prestazioni volte alla tutela della collettività. Per poter apportare migliorie ad un contesto organizzativo sanitario è necessario sostenere e continuare a sensibilizzare i vertici aziendali nella costante adozione di politiche decisionali utili a rendere le prestazioni territoriali maggiormente efficienti, promuovere l'individuazione delle linee operative in cui è possibile ipotizzare l'attuazione del Task Shifting e studiare strategie volte a vincere resistenza al cambiamento ed a contrastare le abitudini. Sono state ad oggi individuate e descritte numerose linee di lavoro dei Dipartimenti di Prevenzione in cui i principi del Task Shifting trovano concreta applicazione in diversi contesti aziendali: l'obiettivo strategico comune, seppure apparentemente faticoso, è volto a migliorare il Sistema Prevenzione, valorizzando ruoli e competenze di professionisti sempre più formati, all'adozione di strategie incentivanti volte al riconoscimento delle funzioni ricoperte ed a promuovere la multiprofessionalità nel rispetto di quanto previsto dagli specifici profili professionali.

    Search related documents:
    Co phrase search for related documents
    • è necessario and di strategie: 1, 2, 3, 4, 5
    • è necessario and le abitudini: 1
    • ad oggi and di strategie: 1
    • alla tutela and di strategie: 1
    • di professionisti and di strategie: 1, 2, 3, 4