Title: Atti del 52° Congresso Nazionale: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) Document date: 2019_10_15
ID: jkke8ije_43_2
Snippet: occio alle cure territoriali che permetta di identificare in maniera proattiva i soggetti ad alto rischio di eventi negativi quali l'ospedalizzazione, l'istituzionalizzazione e la morte, che oltre a peggiorare la qualità della vita e la sopravvivenza dei cittadini rappresentano un carico economico ed organizzativo probabilmente limitabile. In questo senso la valutazione multidimensionale della fragilità costituisce uno strumento originale ed ef.....
Document: occio alle cure territoriali che permetta di identificare in maniera proattiva i soggetti ad alto rischio di eventi negativi quali l'ospedalizzazione, l'istituzionalizzazione e la morte, che oltre a peggiorare la qualità della vita e la sopravvivenza dei cittadini rappresentano un carico economico ed organizzativo probabilmente limitabile. In questo senso la valutazione multidimensionale della fragilità costituisce uno strumento originale ed efficace che permetterebbe ai servizi di focalizzarsi sui soggetti a maggiore rischio (più fragili) con attività di prevenzione e cura in grado di ottimizzare i costi e l'uso delle risorse socio-sanitarie a disposizione, come avviene nel caso di interventi fondati sull'impiego dell'infermiere di comunità affiancato da un robusto intervento sociale. In conclusione la valutazione della fragilità accompagnata da servizi socio-sanitari realmente integrati sul territorio rappresenta una possibile chiave per migliorare la qualità della vita dei cittadini e quella dell'assistenza ad essi prestata dai servizi. In questo senso la SItI Lazio ha presentato a dicembre scorso un'articolata proposta di sperimentazione attualmente ancora in valutazione da parte della Regione Lazio.
Search related documents:
Co phrase search for related documents- Try single phrases listed below for: 1
Co phrase search for related documents, hyperlinks ordered by date