Selected article for: "alla vaccinazione and della vaccinazione"

Title: Atti del 52° Congresso Nazionale: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI)
  • Document date: 2019_10_15
  • ID: jkke8ije_2757
    Snippet: Un totale di 458 donne al terzo trimestre di gravidanza, che ha frequentato i CAN in 36 Consultori e due Ospedali della città di Roma, ha risposto al sondaggio. L'intenzione di vaccinare contro MPR è risultata associata all'avere ricevuto informazioni da un operatore sanitario (OR = 1,92; IC95%: 1,01-3,63), alla percezione dell'importanza della vaccinazione per proteggere contro il morbillo (OR = 4,68; IC95%: 2,48-9,54) e la rosolia (OR = 5, 97.....
    Document: Un totale di 458 donne al terzo trimestre di gravidanza, che ha frequentato i CAN in 36 Consultori e due Ospedali della città di Roma, ha risposto al sondaggio. L'intenzione di vaccinare contro MPR è risultata associata all'avere ricevuto informazioni da un operatore sanitario (OR = 1,92; IC95%: 1,01-3,63), alla percezione dell'importanza della vaccinazione per proteggere contro il morbillo (OR = 4,68; IC95%: 2,48-9,54) e la rosolia (OR = 5, 97; IC95%: 2, 95) , al dichiarare di non credere alle notizie sui rischi del vaccino MPR (OR = 2,7; IC95%: 1,38-5,50) e di sentirsi in colpa nel caso in cui il bambino dovesse contrarre la malattia (OR = 2, 56; IC95%: 1, 62) . Fattori associati negativamente all'intenzione di vaccinare erano l'uso di medicine non convenzionali (OR = 0,34; IC95%: 0,16-0,76), il ritenere che il vaccino MPR possa avere gravi effetti collaterali (OR = 0,37; IC95%: 0,00-0,29) e il senso di colpa verso possibili effetti gravi del vaccino (OR = 0,40; IC95%: 0,21-0,76).

    Search related documents: