Selected article for: "le linee guida and linee guida"

Title: Atti del 52° Congresso Nazionale: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI)
  • Document date: 2019_10_15
  • ID: jkke8ije_3165
    Snippet: Il Patient Blood Management è una strategia multidisciplinare e multimodale che mette al centro la salute e la sicurezza del paziente, migliora i risultati clinici basandosi sulla risorsa sangue dei pazienti stessi. È basato su tre pilastri fondamentali: ottimizzazione dell'eritropoiesi, della tolleranza all'anemia e contenimento delle perdite ematiche; temporalmente viene suddiviso in: periodo preoperatorio, intraoperatorio e postoperatorio. I.....
    Document: Il Patient Blood Management è una strategia multidisciplinare e multimodale che mette al centro la salute e la sicurezza del paziente, migliora i risultati clinici basandosi sulla risorsa sangue dei pazienti stessi. È basato su tre pilastri fondamentali: ottimizzazione dell'eritropoiesi, della tolleranza all'anemia e contenimento delle perdite ematiche; temporalmente viene suddiviso in: periodo preoperatorio, intraoperatorio e postoperatorio. In Italia il 2/11/2015 è stato emanato un DL dal Ministero della Salute che all'art.25 definisce e implementa questi programmi sul territorio nazionale, per il paziente chirurgico candidato ad intervento in elezione. Nel 2016 il Centro Nazionale Sangue ha emanato le Linee Guida per PBM. La Commissione Europea richiama l'attenzione sull'argomento con le linee guida del 2017 (Building National Programs of PBM; Guide for Health Authorities). Nella nostra struttura Ospedali Riuniti Padova Sud, per garantire un miglior outcome dei pazienti e la riduzione dei costi sanitari è stato costituito un gruppo di lavoro multidisciplinare coordinato dalla Direzione Medica per adeguarsi all'obbligo normativo. Sono state coinvolte come UOC pilota quelle a maggior consumo trasfusionale.

    Search related documents:
    Co phrase search for related documents
    • Try single phrases listed below for: 1