Selected article for: "La percentuale and varia dal"

Title: Atti del 52° Congresso Nazionale: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI)
  • Document date: 2019_10_15
  • ID: jkke8ije_3321
    Snippet: Dall'analisi dei dati si osserva che i medici operanti nel Sistema Sanitario Lombardo nel 2019 sono almeno quarantasettemilacinquecentoeuno (47.501). A confronto con l'anno precedente sono aumentati del 3,2%. Essendo il numero di abitanti residenti pari a circa 10.000.000, ci sono 4,7 medici ogni 1.000 abitanti; la prevalenza dei medici in Lombardia è fra le più elevate dei paesi OECD. Il campo di variazione delle loro età è compreso fra 24 e.....
    Document: Dall'analisi dei dati si osserva che i medici operanti nel Sistema Sanitario Lombardo nel 2019 sono almeno quarantasettemilacinquecentoeuno (47.501). A confronto con l'anno precedente sono aumentati del 3,2%. Essendo il numero di abitanti residenti pari a circa 10.000.000, ci sono 4,7 medici ogni 1.000 abitanti; la prevalenza dei medici in Lombardia è fra le più elevate dei paesi OECD. Il campo di variazione delle loro età è compreso fra 24 e i 94 anni; l'età media è 48,2 anni, la mediana è 48. Fra i 47.501 medici 22.831 (48,1%) sono donne e 24.670 (51,9%) sono uomini. In base al luogo di nascita il 62,4% proviene geograficamente dalla Lombardia, il rimanente da altre regioni italiane o dall'estero. I medici operanti nelle 8 ATS sono 17.336. L'età media è 47 anni e varia in ciascuna struttura da 43,9 (ATS di Pavia) a 51,4 (ATS della Montagna). Fra i 17.336 medici 8668 (50%) sono donne e 8667 (50%) sono uomini; la percentuale di medici di genere femminile varia fra il 42% (ATS della Montagna) e il 53% (ATS della Città Metropolitana di Milano). Fra i 17.336 medici 11.525 (66%) provengono geograficamente dalla Lombardia; la percentuale varia dal 56% (ATS della Val Padana) al 73% (ATS di Brescia).

    Search related documents:
    Co phrase search for related documents
    • dei medici and medici ogni: 1