Title: Atti del 52° Congresso Nazionale: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) Document date: 2019_10_15
ID: jkke8ije_20
Snippet: Il progetto SPIN-UTI inoltre, integra i dati della sorveglianza patient-based con la rilevazione delle resistenze dei microrganismi associati a ICA e dei consumi di antimicrobici in UTI, così come rilevati dal Servizio Farmaceutico, in densità di utilizzo di antimicrobici (AD, antimicrobial density, ovvero DDD/1000 giorni degenza). Le Infezioni del Sito Chirurgico (ISC) sono, a livello globale, tra le ICA più frequenti. Dal 2010, il GISIO-SItI.....
Document: Il progetto SPIN-UTI inoltre, integra i dati della sorveglianza patient-based con la rilevazione delle resistenze dei microrganismi associati a ICA e dei consumi di antimicrobici in UTI, così come rilevati dal Servizio Farmaceutico, in densità di utilizzo di antimicrobici (AD, antimicrobial density, ovvero DDD/1000 giorni degenza). Le Infezioni del Sito Chirurgico (ISC) sono, a livello globale, tra le ICA più frequenti. Dal 2010, il GISIO-SItI ha condotto diverse edizioni di studi di sorveglianza delle ISC in interventi di artroprotesi (due edizioni del Progetto Infezioni del Sito Chirurgico in Interventi di Artroprotesi, ISChIA) e in altre tipologie di interventi chirurgici ad elevato rischio di infezione (Progetto ISC-GISIO). Tali progetti integrano la sorveglianza delle ISC a quella della Profilassi Antibiotica Perioperatoria (PAP) e della compliance alle Linee Guida per la PAP, allo scopo di indagare sull'appropriatezza prescrittiva e per l'identificazione dei fattori di rischio e le aree di intervento. Inoltre, nell'ambito del progetto ISChIA è stata inclusa la raccolta dei dati relativi alle caratteristiche strutturali della sala operatoria e alla carica microbica dell'aria. Nell'ambito del movimento Choosing wisely, l'Associazione Nazionale Medici delle Direzioni Ospedaliere (ANMDO) e la SItI, con il progetto "Choosing wisely -Igiene ospedaliera", hanno individuato cinque pratiche ad elevato rischio di inappropriatezza da dismettere: l'utilizzo dei guanti monouso in sostituzione dell'igiene delle mani, l'utilizzo della soluzione idroalcolica per il lavaggio delle mani, la somministrazione anticipata della PAP e la sua eccessiva durata, l'ingiustificata apertura delle porte delle sale operatorie e la mancata segnalazione nella lettera di dimissione o documento di trasferimento della positività per microrganismi alert dei pazienti. Il valore aggiunto del progetto ANMDO-SItI "Choosing wisely-Igiene ospedaliera" è quello del monitoraggio delle pratiche identificate come inappropriate e della promozione delle best-practice associate. Il GISIO-SItI inoltre, insieme alla Società Italiana Multidisciplinare per la Prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie (SIMPIOS) è promotore del Progetto MultiSocietario Italiano sul Controllo dell'Antimicrobico Resistenza (MuSICA-Re) che ha già coinvolto 31 Società scientifiche e che ha come obiettivo principale quello di porre all'attenzione della comunità scientifica e delle Società Scientifiche italiane il problema del controllo e della prevenzione dell'AMR nel nostro Paese, attraverso la formazione di un vasto gruppo di lavoro multisocietario che permetta la costruzione di una rete di per mettere in atto strategie efficaci per il contrasto all'AMR. Le esperienze del GISIO in tema di contrasto delle ICA e dell'AMR contribuiscono al miglioramento della qualità dell'assistenza sanitaria attraverso le principali attività considerate i pilastri fondamentali, dalla sorveglianza alla ricerca, alle pratiche di prevenzione e controllo delle infezioni e dell'AMR. Affrontare e contrastare efficacemente le ICA e l'AMR non è un compito semplice ed è pertanto necessario un impegno continuo a tutti i livelli locale, nazionale e internazionale per ridurre questa importante minaccia per la sanità pubblica.
Search related documents:
Co phrase search for related documents- è quello and del progetto: 1, 2
- è quello and della dati: 1, 2
- è quello and di infezione: 1, 2, 3, 4
- è quello and di prevenzione: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14
- è quello and di una rete: 1, 2
- atto strategie and di infezione: 1
- atto strategie and di prevenzione: 1, 2, 3
- con il progetto and del progetto: 1, 2, 3, 4
- con il progetto and della compliance: 1
- con il progetto and della dati: 1, 2, 3
- con il progetto and di prevenzione: 1, 2, 3
- con il progetto and GISIO SItI: 1
- del progetto and della compliance: 1, 2
- del progetto and della dati: 1, 2, 3
- del progetto and di infezione: 1
- del progetto and di prevenzione: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19
- del progetto and di una rete: 1, 2
- del progetto and GISIO SItI: 1, 2
- della compliance and GISIO SItI: 1, 2
Co phrase search for related documents, hyperlinks ordered by date