Title: Atti del 52° Congresso Nazionale: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) Document date: 2019_10_15
ID: jkke8ije_5_0
Snippet: Il topo costruisce, attraverso "un sublime dialogo" di advocacy, politiche e ambienti salutogeni, affrontando i bisogni attraverso un piano globale che sviluppa le risorse (asset) esistenti. Se la montagna darà le pietre, il bambino pianterà alberi, spariranno le ossa della montagna sotto nuovo humus, la precipitazione atmosferica ridiventerà regolare perché gli alberi tratterranno i vapori e impediranno ai torrenti di devastare la pianura. L.....
Document: Il topo costruisce, attraverso "un sublime dialogo" di advocacy, politiche e ambienti salutogeni, affrontando i bisogni attraverso un piano globale che sviluppa le risorse (asset) esistenti. Se la montagna darà le pietre, il bambino pianterà alberi, spariranno le ossa della montagna sotto nuovo humus, la precipitazione atmosferica ridiventerà regolare perché gli alberi tratterranno i vapori e impediranno ai torrenti di devastare la pianura. La strategia implica empowerment per tutti gli stakeholder. La fontana è ricostruita dal mastro muratore utilizzando le pietre e il campo riceve l'acqua con cui può produrre l'erba che consentirà alla capra di fornire latte al bambino che potrà vivere, diventare adulto e piantare alberi. Ognuno diventa più forte di prima, libero e capace di utilizzare i propri asset. È una strategia di azione comunitaria e coesione sociale con un'azione di mediazione in cui ogni stakeholder riconosce il vantaggio di mettere in comune i propri asset. Cosa significa applicare queste strategie al contesto reale? Come nel testo di Gramsci l'azione di advocacy per la costruzione di politiche e ambienti salutogeni è centrale. In una logica di promozione della salute l'obbligo fondamentale della società è trasformare il contesto fisico e sociale in modo espandere il potere e le libertà dei cittadini (rendendoli capaci di acquisire ciò che desiderano (salute, autonomia, qualità di vita, lavoro, istruzione, appartenenza alla comunità , rispetto…) in armonia con le proprie idee e i propri valori. Salute e benessere dovrebbero pertanto essere promossi in una logica di capability con la focalizzazione su quanto le persone sono effettivamente capaci (libere) di fare e di essere, cioè sulle capability (libertà , potere), in contrasto con approcci orientati a convincere o costringere le persone ad adottare stili di vita sani definiti da esperti con un approccio top-down. Cittadini maturi e competenti hanno il diritto di comportarsi come desiderano finché il loro comportamento non danneggi altri o l'ambiente. Consideriamo a titolo di esempio il movimento e l'attività fisica, come promossi dalla Carta di Toronto, una chiamata all'azione ed uno strumento di advocacy per offrire a tutti opportunità sostenibili di adottare uno stile di vita attivo attraverso la costruzione di politiche e ambienti salutogeni. Riaffermato sulla base di solide evidenze che l'attività fisica promuove il benessere, la salute fisica e quella mentale, previene le malattie, migliora le relazioni sociali e la qualità della vita, dà benefici economici e contribuisce alla sostenibilità ambientale, la priorità è data ad azioni che creino opportunità nei diversi ambiti della vita quotidiana: • progetti urbanistici basati sulle evidenze che sostengono gli spostamenti a piedi, l'uso della bicicletta e l'attività fisica nel tempo libero; • progetti urbanistici che forniscono opportunità per fare sport, per trascorrere il tempo libero e per fare attività fisica, aumentando l'accesso agli spazi pubblici dove le persone di tutte l'età e con qualsiasi abilità possono mantenersi fisicamente attive in contesti sia urbani che extra urbani; • politiche e servizi di trasporto che diano priorità e incentivi per muoversi a piedi, andare in bicicletta o usare il sistema di trasporto pubblico; • incentivi per modalità attive di spostamento da e per il posto di lavoro, per l'uso dei mezzi pubblici piuttosto dell'auto privata; • infrastrutture per attività ricreative adatte a tutte le
Search related documents:
Co phrase search for related documents- di advocacy and di promozione: 1
Co phrase search for related documents, hyperlinks ordered by date