Title: Atti del 52° Congresso Nazionale: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) Document date: 2019_10_15
ID: jkke8ije_3076
Snippet: Nelle strutture ospedaliere le procedure di disinfezione delle superfici rappresentano uno dei principali interventi di prevenzione delle complicanze infettive correlate all'assistenza. Dal confronto con i risultati di un nostro precedente studio volto a valutare l'attività in vitro di quattro disinfettanti [1. o-fenilfenolo (11,4%) , p-ter-amilfenolo (2,3%), obenzil-p-cloro-fenolo (8,2%); 2. ipoclorito di sodio (1,1% cloro attivo); 3. perossido.....
Document: Nelle strutture ospedaliere le procedure di disinfezione delle superfici rappresentano uno dei principali interventi di prevenzione delle complicanze infettive correlate all'assistenza. Dal confronto con i risultati di un nostro precedente studio volto a valutare l'attività in vitro di quattro disinfettanti [1. o-fenilfenolo (11,4%) , p-ter-amilfenolo (2,3%), obenzil-p-cloro-fenolo (8,2%); 2. ipoclorito di sodio (1,1% cloro attivo); 3. perossido di idrogeno (1,5%); 4. isopropanolo (17,2%) + composti dell'ammonio (0,28%)], il perossido di idrogeno è risultato il più attivo su tutti i microrganismi Gram-negativi e Gram-positivi testati. Obiettivo del presente studio è valutare, su ceppi nosocomiali, l'attività in vitro di un disinfettante a base di didecildimetilammonio cloruro (DDAC) (8,5%), spesso impiegato in ambito ospedaliero, vs un prodotto contenente perossido di idrogeno (1,5%).
Search related documents:
Co phrase search for related documents- di prevenzione and le procedure: 1, 2
- di prevenzione and Nelle strutture: 1, 2, 3, 4
Co phrase search for related documents, hyperlinks ordered by date