Selected article for: "Ã stata and stati georeferenziati"

Title: Atti del 52° Congresso Nazionale: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI)
  • Document date: 2019_10_15
  • ID: jkke8ije_1204
    Snippet: Per la definizione dell'area di studio, sono state identificate le zone della Puglia in cui un monitoraggio continuo negli anni ha mostrato una costante eccedenza di nitrati proveniente da fonti agricole, in particolare in relazione a oliveti e vigne. Con monitoraggi stagionali sono stati prelevati da 111 pozzi georeferenziati, 222 campioni di acqua, analizzati nel laboratorio chimico di ARPA Puglia, con cromatografia ionica (APAT CNR IRSA 4050) .....
    Document: Per la definizione dell'area di studio, sono state identificate le zone della Puglia in cui un monitoraggio continuo negli anni ha mostrato una costante eccedenza di nitrati proveniente da fonti agricole, in particolare in relazione a oliveti e vigne. Con monitoraggi stagionali sono stati prelevati da 111 pozzi georeferenziati, 222 campioni di acqua, analizzati nel laboratorio chimico di ARPA Puglia, con cromatografia ionica (APAT CNR IRSA 4050) per la determinazione dei Nitrati (NO 3 -). Sui valori ottenuti è stata calcolata la GWF secondo la metodologia descritta da Hoekstra et al. (2011) con la seguente formula: GWF = L/(C max -C nat ) [volume/tempo] Dove L (massa/tempo) rappresenta il carico medio di nitrato rilevato nel monitoraggio; C max (massa/volume) la massima concentrazione di nitrato ammessa e C nat (massa/volume), la concentrazione naturale nel corpo idrico ricevente. In linea con la letteratura scientifica la C nat è stata considerata pari a zero.

    Search related documents:
    Co phrase search for related documents
    • di studio and la determinazione: 1, 2