Title: Atti del 52° Congresso Nazionale: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) Document date: 2019_10_15
ID: jkke8ije_3524
Snippet: Dai questionari è risultato che 46 persone su 132 intervistate nella attività lavorativa hanno subito un infortunio da punture e tagli accidentali, 25 solo nell'ultimo anno. Medici/Odontoiatri (1-4 anni di anzianità di servizio) risultano maggiormente soggetti agli infortuni, seguiti dagli Studenti in Odontoiatria. Gli infortuni con ago (19/46), al dito (42/46) e per movimento incontrollato del paziente (15) sono i più frequenti, particolarme.....
Document: Dai questionari è risultato che 46 persone su 132 intervistate nella attività lavorativa hanno subito un infortunio da punture e tagli accidentali, 25 solo nell'ultimo anno. Medici/Odontoiatri (1-4 anni di anzianità di servizio) risultano maggiormente soggetti agli infortuni, seguiti dagli Studenti in Odontoiatria. Gli infortuni con ago (19/46), al dito (42/46) e per movimento incontrollato del paziente (15) sono i più frequenti, particolarmente durante interventi di odontoiatria conservativa e chirurgici. 26/46 (56%) dichiarano di aver effettuato la notifica, mentre 20/46 (44%) ammettono di non averlo fatto, giustificando che "il paziente non era sieropositivo", che non avevano tempo o che non conoscono la procedura aziendale. 124/132 rispondono di conoscere l'esistenza di procedure aziendali e 100/132 la procedura stessa. Tra gli infortunati 24/46 dichiarano di essere formati, 20 non formati e 2 non rispondono. Tra le non formate, 8 non hanno notificato l'infortunio. Tutti fanno uso di DPI.
Search related documents:
Co phrase search for related documents, hyperlinks ordered by date