Selected article for: "dal sisma and delle macerie"

Title: Atti del 52° Congresso Nazionale: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI)
  • Document date: 2019_10_15
  • ID: jkke8ije_40
    Snippet: Il riutilizzo dei reflui deve essere gestito con particolare attenzione ai rischi per l'uomo e per l'ambiente, secondo i principi della "salute globale" e con l'approccio dell'analisi del rischio. A tale scopo sono necessarie competenze specifiche: una formazione igienistica appare quindi fondamentale per tutte le figure professionali che intervengano in questo contesto. Le scosse principali si sono verificate il 24 Agosto 2016 e il 26 ottobre 20.....
    Document: Il riutilizzo dei reflui deve essere gestito con particolare attenzione ai rischi per l'uomo e per l'ambiente, secondo i principi della "salute globale" e con l'approccio dell'analisi del rischio. A tale scopo sono necessarie competenze specifiche: una formazione igienistica appare quindi fondamentale per tutte le figure professionali che intervengano in questo contesto. Le scosse principali si sono verificate il 24 Agosto 2016 e il 26 ottobre 2016 con magnitudine di 6.0. Il 30 ottobre 2016 è stata registrata la scossa più forte, di magnitudo momento 6.5 con epicentro tra i comuni di Norcia e Preci, in provincia di Perugia. Questo insieme di eventi ha provocato in tutto circa 41.000 sfollati, 388 feriti e 303 morti, dei quali 3 morirono per via indiretta (causa infarto per lo spavento). I primi soccorsi sono arrivati sui luoghi del sisma già a poche ore dalla scossa del 24 agosto, seppur con un certo ritardo nel raggiungere le frazioni più isolate a causa dei numerosi ponti crollati e delle strade ostruite dalle macerie. Il giorno seguente il numero totale di soccorritori messi in campo ammontava a 5.400 unità. A seguito del terremoto del 24 agosto con il decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189 e con successiva Legge di conversione 15 dicembre 2016, n. 229, "Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016", viene istituito un elenco per un totale di 131 comuni.

    Search related documents: